20 maggio 2015
Taglio del nastro per il primo solare termodinamico Fresnel per l’agroalimentare
Il 28 maggio 2015, cerimonia inaugurale per l’impianto solare termodinamico Fresnel progettato e [...]
Leggi l'articolo >Scarica la brochure: CSP-F Energia termica per l’industria con specchi Fresnel
LUCETH e LUCEFP sono i sistemi solari di CSP-F che si basano sul principio della concentrazione dei raggi luminosi del sole e che trasformano la luce in energia termica ed elettrica.
I raggi del sole colpiscono file di specchi piani Fresnel (moduli) e vengono da lì diretti verso un tubo ricevitore in cui scorre un fluido (sale fuso, olio sintetico o acqua). Il fluido si riscalda ad elevata temperatura e produce vapore.
L’acronimo CSP, il più diffuso per i sistemi basati sulla concentrazione dei raggi solari, sta appunto per Concentrating Solar Power
LUCETH è il sistema solare a concentrazione di CSP-F per la produzione di energia termica.
Genera calore ad alta temperatura e con la sua struttura leggera, può essere installato a terra o su tetto. Ideale per la richiesta di calore nei processi industriali e per il raffrescamento degli edifici, LUCETH è la soluzione innovativa e affidabile che tiene sotto controllo le emissioni di CO2 e i costi energetici.
LUCEFP è il sistema solare a concentrazione di CSP-F per la produzione di energia elettrica.
Leggero, affidabile, efficiente, grazie alla sua struttura modulare e alla semplicità della sua meccanica LUCEFP è la soluzione solare a ridotto impatto ambientale per la produzione di energia elettrica pulita.